top of page

curiosita' su heels

Curiosità Heels: sai davvero cosa c’è dietro quei tacchi?

Il mondo della danza sui tacchi: curiosità e tecnica

1. Molti uomini lo praticano

Anche se spesso associato alla femminilità, lo stile Heels è aperto a tutti. Sempre più ballerini uomini si esibiscono , spesso su tacchi altissimi , dimostrando che la danza non ha genere. La libertà d'espressione è uno dei suoi pilastri fondamentali.

2. Si ispira alla cultura LGBTQ+

Heels deve molto alla ballroom culture e a stili come il Vogue e il Waacking, nati per esprimere libertà di genere e identità. Non è raro vedere ballerini di ogni orientamento e background usarlo come mezzo di espressione personale.

3. Le camminate sono coreografate

Nel mondo Heels, ogni passo, ogni sguardo, ogni giro ha una sua intenzione. La "walk" è un elemento fondamentale: non si tratta solo di camminare con i tacchi, ma di farlo con intenzione, eleganza e personalità. Ogni camminata racconta un'attitudine: dominante, sensuale, giocosa o aggressiva.. Ogni ballerino sviluppa la propria. 

4. Non tutti i tacchi sono adatti

I ballerini Heels usano tacchi con plateau minimo, suola antiscivolo e supporto alla caviglia. Prima di ballare sui tacchi, si studiano tecnica e controllo a piedi nudi o con scarpe da jazz per sviluppare forza e precisione. Invece ,per migliorare la scorrevolezza sui pavimenti senza perdere grip, alcuni applicano suole in pelle scamosciata sotto i tacchi . Un paio di tacchi da sera può mettere a rischio le articolazioni e non sono adatti a questo tipo di ballo.

Per maggiori informazioni, contattaci tramite il sito, telefonicamente o via WhatsApp. Siamo a tua disposizione per rispondere a ogni dubbio.

Puppets Family Dance Academy

ci trovi a : Treviso, Montebelluna, Noale, Quinto di Treviso, Fonte, Vedelago

email: puppetsfda@gmail.com

tel:04221500635

bottom of page