top of page
pole.jpg

curiosita' su pole dance

Dietro ogni figura, una storia: esplora i segreti della pole dance

Pole dance mania: le curiosità che stanno facendo il giro del mondo

1. Si balla… sulla pelle

Niente pantaloni lunghi: la pelle nuda serve per fare presa sulla barra. Per questo i pole dancers usano spesso shorts e top aderenti, non per estetica, ma per esigenza tecnica. Per eseguire molte figure, la pelle deve aderire al palo: ma il sudore può far scivolare. Per questo, chi pratica Pole spesso usa resine naturali, grip spray o polveri per migliorare l’aderenza.

2. È nata anche una variante “aerea”

Esiste la Pole Aerial, una fusione tra pole dance e discipline aeree (come cerchio o tessuti): si balla su un palo sospeso, senza base fissa. Richiede ancora più forza e tecnica.

3. La tecnica è fondamentale

Ogni figura ha un nome creativi e internazionali: "Superman", "Jasmine", "Gemini", "Ayesha" , “Fireman”, “Jade Split”, “Butterfly” e seguono un preciso metodo tecnico. E ogni figura ha diverse entrate, uscite e varianti stilistiche. Non si improvvisa: si studia, si prova, si perfeziona.

4. Esiste la "pole comedy"

Alcuni artisti hanno unito la Pole Dance al teatro comico, creando performance ironiche, autoironiche o satiriche… tutto sospesi su un palo! È una forma di pole art molto apprezzata nei festival internazionali.

5. Anche i tatuaggi hanno una storia

Molti pole dancers raccontano la propria evoluzione personale con tatuaggi simbolici legati a trick specifici, gare vinte o sfide superate: ogni movimento può diventare un momento indelebile.

Per maggiori informazioni, contattaci tramite il sito, telefonicamente o via WhatsApp. Siamo a tua disposizione per rispondere a ogni dubbio.

Puppets Family Dance Academy

ci trovi a : Treviso, Montebelluna, Noale, Quinto di Treviso, Fonte, Vedelago

email: puppetsfda@gmail.com

tel:04221500635

bottom of page