top of page

Drake vs Kendrick Lamar: Il Dissing Che Sta Infuocando l’Hip-Hop

Immagine del redattore: PUPPETS PUPPETS
Drake e Kendrick Lamar con alle spalle uno studio di registrazione
Drake e Kendrick Lamar

Il mondo dell’hip-hop è sempre stato caratterizzato da rivalità intense, e quella tra Drake e Kendrick Lamar è tra le più discusse degli ultimi anni. Questa faida, che ha acceso i riflettori sul talento e le personalità dei due artisti, rappresenta uno degli scontri più intriganti nella storia recente del rap. Ma qual è la vera origine di questo dissing? E perché ha catalizzato l’attenzione di fan e media in tutto il mondo?


Le Radici della Rivalità: Drake e Kendrick a Confronto

Drake e Kendrick Lamar sono due giganti della scena musicale. Mentre il primo ha conquistato il pubblico con uno stile che mescola rap e melodie pop, il secondo è riconosciuto per i suoi testi profondi e politicamente impegnati. La rivalità tra i due non è nata da un evento specifico, ma piuttosto da una competizione implicita che riflette le loro visioni opposte del rap.

Nel 2013, la tensione è salita alle stelle con la pubblicazione di "Control", un brano in cui Kendrick menziona apertamente Drake, sfidandolo (insieme ad altri rapper) a migliorarsi.

Da quel momento, i fan hanno iniziato a leggere tra le righe ogni verso dei due artisti, alla ricerca di frecciatine nascoste.


I Momenti Clou del Dissing

La faida è stata alimentata da una serie di episodi:

  1. "The Language" (Drake, 2013): Alcuni hanno interpretato questo brano come una risposta indiretta a "Control". Drake, pur non citando direttamente Kendrick, sembrava voler riaffermare la sua posizione dominante.

  2. BET Cypher 2013: Durante questa performance, Kendrick ha lanciato versi apparentemente diretti a Drake, descrivendolo come "falso".

  3. Sottintesi nei testi: Brani come "The Heart Part 4" di Kendrick e "Summer Sixteen" di Drake contengono riferimenti ambigui che molti fan hanno interpretato come parte del dissing.


"Not Like Us": Kendrick Lamar Infiamma la Rivalità con Drake

Il 4 luglio 2024, Kendrick Lamar ha pubblicato il videoclip di "Not Like Us", celebre dissing a Drake. Il video celebra Compton con location simboliche come Tam’s Burgers e il municipio, oltre a cameo di DJ Mustard e Tommy the Clown. Ricco di riferimenti, include gufi (chiaro richiamo a OVO di Drake) con scene provocatorie come Lamar che distrugge una piñata a forma di gufo e un disclaimer ironico: "Nessun OVHoes è stato maltrattato".

Girato dopo il concerto di Juneteenth, dove Lamar ha suonato il brano cinque volte, il video consolida il suo legame con la West Coast e alza la posta nella sua rivalità con Drake.



Perché il Dissing è Così Importante?

La rivalità tra Drake e Kendrick non è solo un semplice scontro tra ego. È un riflesso delle diverse direzioni che l’hip-hop ha preso negli ultimi anni. Da un lato, Drake rappresenta l’evoluzione commerciale del rap, con sonorità accessibili e un appeal globale. Dall’altro, Kendrick incarna la tradizione lirica e impegnata del genere, mantenendo vive le sue radici culturali.

Questa contrapposizione ha diviso i fan e creato dibattiti accesi sui social media, con milioni di persone schierate a favore dell’uno o dell’altro.


Il Futuro della Faida: Pace o Nuovi Attacchi?

Nonostante i momenti di tensione, entrambi gli artisti hanno evitato confronti diretti, preferendo mantenere il mistero intorno alla loro rivalità. Recentemente, ci sono state voci di una possibile collaborazione, ma nessuna conferma ufficiale.

Ciò che è certo è che il dissing tra Drake e Kendrick Lamar continuerà a essere un argomento di discussione e a influenzare l’evoluzione del rap moderno.


Conclusione

Il confronto tra Drake e Kendrick Lamar è molto più di un semplice dissing: è uno scontro di filosofie artistiche che definisce il panorama dell’hip-hop contemporaneo. Che tu sia un fan del flow melodico di Drake o delle barre taglienti di Kendrick, questa rivalità dimostra una cosa: il rap è più vivo che mai.


Se sei appassionato al mondo della cultura urban segui il nostro blog e scopri i nostri corsi di danza hip-hop targati Puppets Family


23 visualizzazioni
bottom of page